Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dalla ricerca di base alle applicazioni per la salute e per l'ambiente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From basic research toward its applications for health and environment improvements |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una tecnologia innovativa che ottimizza l'uso delle felci per la detossificazione di suoli contaminati da arsenico |
Descrizione sintetica in inglese | A new technology to optimize ferns utilization to detoxify arsenic contaminated soils |
Data del bando | 22/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possesso dei requisiti: diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di CV professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, con una esperienza triennale di biologia molecolare delle piante |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles required: graduations (D.M. 509/99 or D.M. 5/2004); suitable professional CV to perform research activities and at least three years direct experience in plant molecular biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Bando di pubblica selezione per il conferimento di un assegno di ricerca, tipologia 'professionalizzante' |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public competition for post-graduate/PhD position |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Lazio & Lazio Innova SpA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00100 |
Indirizzo | Via Cristoforo Colombo 212 |
Sito web | http://www.regione.lazio.it/ |
maura.cardarelli@uniroma1.it | |
Telefono | +39(0)6 49912319 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |