Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La lingua delle emozioni in Fulfulde |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The language of emotions in Fulfulde |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | African studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/09 - LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo generale del progetto è lo studio del lessico adottando diverse prospettive d’analisi e con la finalità ultima di compilare dizionari (lessici specifici) e materiale didattico. Il progetto sulla lingua fulfulde mira all’analisi della codifica linguistica delle emozioni produttiva nella lingua adottando un quadro teorico coerente con uno dei seguenti filoni di ricerca principali: 1) antropologia linguistica, 2) semantica cognitiva; 3) semantica lessicale, 4) letteratura, e 5) lessicografia. Idealmente il progetto si propone di costruire un modello di comparazione tra la codifica delle emozioni in fulfulde e la codifica delle emozioni nelle altre lingue dell’area scelta. |
Descrizione sintetica in inglese | The general goal of the project is the study of the lexicon under different perspectives with the final aim to design and compile dictionaries and teaching material. The specific project on Fulfulde will tackle the language of emotions and aim at investigating the ‘emotion-oriented expressions’ productive in the language. The successful applicant will autonomously develop a research project by adopting a theoretical approach congruent with the general framework (anthropological linguistics, cognitive semantics, lexical semantics, literature studies, and lexicography.). Comparison of ‘emotion expressions’ between Fulfulde and other Atlantic languages is highly welcome. |
Data del bando | 20/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unior.it/ateneo/2502/1/bacheca-assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interwiev |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | Via Partenope 10/A con accesso alla Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it |
uff.personale@unior.it | |
Telefono | +390816909390 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |