Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Genotipizzazione di varietà di specie da frutto per l'identificazione di determinanti dell'incompatibilità gamtofitica e per la certificazione varietale del materiale in propagazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | genotyping in fruit tree species for the identification of the determinants of gametophytic self incompatibility e for the varietal certification of the propagated plant material in fruit tree species |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto si utilizzeranno aplotipi S di genotipi di pero omozigoti al locus S che semplificheranno il sequenziamento e clonaggio di S-RNasi e SFBB. Alcunii geni per S-RNasi e SFBB saranno clonati in vettori di espressione per la produzione delle corrispondenti proteine per verificarne l'interazione usando la tecnica del doppio ibrido. In questo progetto di ricerca si intende inoltre genotipizzare una ampio gruppo di varietà appartenenti alle specie melo, pero, pesco, albicocco, ciliegio e susino con un set di 12 microsatelliti La dimensione degli alleli sarà determinata con precisione e si determinerà una matrice di dati da utilizzare per una analisi di diversità genetica che evidenzierà la variabilità genetica presente nel pool di varietà delle specie arboree da frutto oggi propagate nei vivai commerciali |
Descrizione sintetica in inglese | The gametophytic self-incompatibility (GSI) affects production in agricultural species and the genetic variability among the varieties selected by breeding. GSI is a pollen-pistil recognition mechanism controlled by a single S-locus (with S-RNase, the female determinant, and F-boxes, called SFBB, the male determinants). This project will characterize selected S-haplotypes in Pyrinae species by using genotypes homozygous at the S locus that will simplify the sequencing and cloning of S-RNases and SFBBs. Some S-RNase and SFBB genes will be cloned into expression vectors for the production of the corresponding proteins and to verify their interaction. A large panel of apple, pear, peach, apricot, cherry and plum varieties will be used to asses the genetic diversity still present among cultivars propagated by nurseries. 12 SSRs loci will be used to detrmine the allele sizes and produce a matrix of data for the estimation of the genetic diversity still present for the fruit tree species |
Data del bando | 23/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |