Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genomica in frumento duro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic analysis in durum wheat |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno di Ricerca è bandito per ricerche svolte su frumento duro dal gruppo di Genetica Agraria del DISTAL. Obiettivo è quello di agevolare l’ottenimento di nuove varietà con buona produttività ed idonee per l’agricoltura sostenibile. Vengono considerate la resistenza a stress biotici (resistenza a septoriosi, ruggini, fusariosi) ed abiotici, in particolare lo studio degli apparati radicali per un più efficiente assorbimento dell’acqua e degli elementi minerali. L’ assegno prevede i) analisi fenotipiche e molecolari di collezioni di germoplasma e di popolazioni di frumenti tetraploidi allo scopo di identificare genotipi portatori di alleli favorevoli, ii) analisi bioinformatiche per individuare geni candidati sulla base della posizione cromosomica e della funzione predetta, iii) sviluppo di marcatori molecolari per selezione assistita, iv) verifica della funzione dei geni candidati predetti, analisi statistiche con software dedicati. |
Descrizione sintetica in inglese | One post-doc fellowship is available at DISTAL for research activities on durum wheat. General objective of this research is to contribute to the improvement of the sustainability of durum wheat production in Italy and in Mediterranean Countries by taking into account resistance to biotic and abiotic stresses and grain yield as well. Towards this aim, the project will address the molecular bases of resistance to biotic and abiotic stresses, grain yield, yield components and grain quality. The holder will be involved in phenotypic and molecular analyses of germplasm collection and segregating populations of tetraploid wheat towards the identification of genotypes carrying superior alleles, ii) bioinformatics analysis towards the identification of candidate genes based on the genome sequence and on the gene function prediction, iii) development of marker assays for marker-assisted selection, iv) candidate gene function ascertained by qRT-PCR experiments, statistical analysis. |
Data del bando | 23/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |