Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema ICT per monitorare e valutare pazienti in stato di minima coscienza: STRIVE, Valutazione del profilo motorio comportamentale di pazienti in stato di minima coscienza, 2018_ASSEGNI_DEIB_110 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | To develop an ICT system to monitor and assess patients with disorder of consciousness: STRIVE, Quantitative assessment of the motor behavioral profile of patients with disorder of consciousness, 2018_ASSEGNI_DEIB_110 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si inserisce nel contesto del progetto STRIVE finanziato dal Ministero della Salute. L'attività di ricerca sarà volta allo sviluppo di un sistema ICT per monitorare e valutare pazienti in stato di minima coscienza. Il sistema includerà dei sensori inerziali di movimento sincronizzati con un EMG a basso costo in grado di rilevare contrazioni volontarie non sufficienti a produrre movimento. Il sistema ICT dovrà essere utilizzato durante la somministrazione della scala clinica Coma Recovery Scale al fine di aumentarne la sensibilità. I sensori inerziali dovranno essere anche utilizzabili per un monitoraggio continuo di lunga durata. Il sistema ICT dovrà essere testato su pazienti target e dovrà essere pronto per essere utilizzato in clinica come strumento di valutazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities are part of the project STRIVE funded by the Ministry of Health. The activities will be mostly devoted to the development and testing of a novel ICT system based on motion trackers specifically tailored to monitor patients with severe disorder of consciousness. The motion trackers will be synchronized with low cost EMG sensors in order to detect volitional contractions not yet sufficient to produce a movement. In particular, the motion trackers should allow long term monitoring and should be combined with EMG only during the administration of the clinical assessment with the Coma Recovery Scale in order to increase its sensitivity. Preliminary tests on some target patients will be performed to make the ICT system ready to use in clinics as an assessment tool. |
Data del bando | 16/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20980.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |