Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli archivi per lo studio dell'architettura del Novecento in Europa, Mappatura di fondi archivistici e documentali per la storia dell'architettura in Europa, 2018_ASSEGNI_PMN_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | European archives for the research of Twentieth century architecture in Europe, Mapping archival materials and documents for history of architecture in Europe, 2018_ASSEGNI_PMN_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si pone come obiettivo una mappatura compiuta di archivi pubblici, centri di studio, depositi archivistici e istituzioni che conservano fondi archivistici e documentali per lo studio dell'architettura del Novecento in Europa. Accanto a istituti pubblici, la ricerca si propone di individuare e mappare anche le strutture e fondazioni private che conservano fonti e materiali sul medesimo argomento; il lavoro di mappatura complessivo deve consentire di rintracciare con coerenza e completezza il lavoro, dal progetto al cantiere, degli architetti del Novecento europeo |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to comprehensively retrace and map the public archives, research centres, repositories and institutions that hold archival and documentary resources for the study of Twentieth century architecture in Europe. Along with public institutions, the research aims to identify and map also private structures and foundations, that hold materials related to the same topic; this comprehensive work of mapping should allow to retrace with coherence the professional work, from design to constructions, of architects of the Twentieth century |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20350.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |