Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di una “cabina di regia” del PDTA per pazienti Sclerosi Multipla per supporto attività di ricerca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of a |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera relativa ad un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per i pazienti con sclerosi multipla (SM). Tale PDTA è stato sviluppato dai professionisti toscani competenti sul tema, su richiesta del Consiglio Sanitario Regionale.Scopo del PDTA toscano è garantire un accesso facile e tempestivo alle cure nonché creare un network sanitario e sociale integrato per una corretta presa in carico da parte delle strutture sanitarie, sull'intero territorio regionale dei pazienti con SM nelle diverse fasi della malattia. Inoltre il PDTA ha lo scopo di creare una rete di centri ospedalieri per supportare le attività di ricerca nel settore. Il presente progetto è finalizzato alla realizzazione di uno specifico aspetto delineato dal PDTA regionale toscano: la realizzazione di una rete assistenziale ed una rete di ricerca tra i 4 Centri Ospedalieri di Area Vasta Centro ed i 2 Centri di alta specializzazione dislocati nell’AOU Careggi |
Descrizione sintetica in inglese | The Tuscany Regional Government approved the resolution related to diagnostic therapeutic assistance orgaization guidelines (PDTA) for patients with multiple sclerosis (MS). This PDTA was developed by the competent Tuscan professionals on the subject, b request of the Regional Health Government. The aim of the Tuscan PDTA is to guarantee an easy and timely access to treatments as well as to create an integrated health and social network for a correct taking charge of the patients by healthcare facilities, on the regional territory of patients with MS in the different stages of the disease. In addition the PDTA aim to create a network of MS Hospital Centers for supporting clinical reasearch activities. The present project is aimed at the realization of a specific aspect outlined by the Tuscan regional PDTA: the realization of an assistance network and a research network between the 4 Hospitals of the Central Area and the 2 Centers of high specialization located in the AUU Careggi |
Data del bando | 27/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002974620-UNFICLE-8fa01822-6bc6-41c5-84c0-f94122406a4b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia Area del Farmaco e Salute del Bambino NEUROFARBA dell'Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. pieraccini, 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
valutazioni.comparative@neurofarba.unifi.it | |
Telefono | 055 2751850 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |