Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporting the Web of Things with semantic platforms |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supporting the Web of Things with semantic platforms |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività diricerca proposta riguarda il superamento della frammentazione esistente tra le Internet-of-Things. Tra i diversi approcci proposti in letteratura, verrà considerato in particolare il paradigma Web-of_Things proposto dal World Wide Web Consortium (W3C). In particolare Il candidato parteciperà allo sviluppo di una piattaforma semantica per la creazione di un modello di Web-of-Things, e in particolare si occuperà di aspetti legati all’interoperabilità delle Things, e quindi allo studio di modelli per la definizione ontologica dei parametri. I risultati dell'attività di ricerca verranno validati in applicazioni specifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | While the Internet of Things is well described in literature, the cooperation between IoT systems is still a major research topic. The Web-of-Things paradigm and the associated ontology proposed by the W3C are one attempt to overcome the fragmentation among IoT sylos. An innovative contribution, in the Web Of Things Ontology development, is connected to the Thing parametrization. Devices may require parameters to control their activity, or they may produce information according to a schema. Clearly, two separate devices need, in order to communicate, to know such meta-information. The proposed research investigate this interoperability topic and tries to apply the results to specific applications. |
Data del bando | 28/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
tullio.salmoncinotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |