Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una sorgente laser a femtosecondi di elevata potenza, Progetto, realizzazione e caratterizzazzione di una sorgente laser ultraveloce, 2018_ASSEGNI_DFIS_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a high-power femtosecond laser source , Design, realization and characterization of an ultrafast laser source, 2018_ASSEGNI_DFIS_15 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | VerrĂ sviluppata e caratterizzata una sorgente laser a stato solido operante in regime di mode-locking con frequenza di ripetizione degli impulsi variabile da 20 a 200 MHz, potenza ottica media fino a 10 W e durata degli impulsi dell'ordine di 100 femtosecondi. La sorgente utilizzerĂ un materiale attivo drogato con ioni Itterbio e un assorbitore saturabile per l'innesco del regime di mode-locking. |
Descrizione sintetica in inglese | A solid state laser source operating in a mode-locking regime will be developed and characterized. It will provide pulses as short as 100 femtoseconds, an average power of up to 10 W and a pulse repetition rate from 20 to 200 MHz. The laser source will exploit an Yb:doped active medium and a saturable absorber to induce the mode-locking regime. |
Data del bando | 21/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24400.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |