Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HEPatic effects Of New Anti-diabetic Drugs: Real World Evidence – RETROSPECTIVE – HEP-ON-DRIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HEPatic effects Of New Anti-diabetic Drugs: Real World Evidence – RETROSPECTIVE – HEP-ON-DRIVE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli effetti protettivi sulla funzionalità epatica e sulla progressione della fibrosi dei nuovi farmaci antidiabetici sono oggetto di grande interesse in campo epatologico e diabetologico. Lo studio intende verificare i possibili effetti sul profilo degli enzimi epatici e sui marcatori surrogati di steatosi epatica (Fatty Liver Index) e fibrosi epatica (score del Fib-4) nella popolazione afferente alla SSD di Malartie del Metabolismo trattata negli anni con incretino-mimentici (sia DPP-4 inibitori, sia GLP-1R agonisti) e con SGLT-2 inibitori. Per questo verranno retrospettivamente valutate tutti i trattamenti eseguiti con i nuovi farmaci per la durata di almeno 1 anno. I profili degli esami pre-modifica della terapia serviranno come profili di controllo. E’ previsto di poter avere dati su almeno 500 pazienti seguiti negli ultimi 5 anni. I dati verranno completati con osservazioni prospettiche. Lo studio retrospettivo/prospettico è stato sottomesso al Comitato Etico per approvazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The protective effects on liver function and fibrosis progression exerted by new antidiabetic drug classes have received great interest in hepatology and diabetology. The present study is aimed to verify the possible effects on liver enzymes and on surrogate markers of steatosis (Fatty Liver Index) and fibrosis (Fib-4 score) in subjects visited at the Unit of Metabolic Diseases, Bologna University, and treated by incretin-mimetics (both DPP-4 inhibitors and GLP-1R agonists), as well as SGLT-2 inhibitors. We will review all treatments carried out by these drug classes lasting = 12 months. The biochemical profile before starting these new treatments will be used as control. We plan ro recruit = 500 cases followed in the last 5 years. All profiles might be completed by prospective evaluations to support the retrospective analysis. The study is under approval by the Ethical Committe of Area Vasta Center. |
Data del bando | 30/11/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.marchesini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |