Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Areflessia labirintica bilaterale: dalla diagnosi al trattamento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bilateral labyrinthine areflexya: from diagnosis to treatment |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie dell’orecchio interno che interessano la partizione posteriore vestibolare ne possono determinare una perdita di funzione che, generalmente, viene vicariato dal lato controlaterale sano attraverso il compenso vestibolare. Alcune labirintopatie possono, però, prevedere anche nel tempo un interessamento di entrambi gli orecchi. In tal caso, l’impossibilità di un compenso vestibolare porta ad una sintomatologia invalidante e comunque caratteristica, che prevede - tra l’altro - oscillopsia e difficoltà di equilibrio al buio. Per tale motivo esistono una serie di tests specifici che hanno lo scopo di indagare sull’esistenza e sull’entità del quadro labirintico, soprattutto in funzione di un possibile trattamento |
Descrizione sintetica in inglese | The inner ear diseases that occur at the level of the posterior vestibular partition can lead to a functional loss that, generally, could be compensated by the contralateral heathy side (vestibular compensation). Some labyrinthine disorders may, however, involve over time both ears so that vestibular compensation will not be possible and the affected subjects suffer by an invalidating symptomatology that can characteristically present specific symptoms such as oscillopsia and balance difficulty at dark. For this reason, several vestibular tests are available in order to confirm the diagnosis, for assessing its severity and eventual treatment. |
Data del bando | 30/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Salute Mentale e Organi di Senso - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_nesmos/ |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | nesmos@cert.uniroma1.it |