Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica, simulazione e controllo di cinematismi complessi per macchine automatiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling, simulation and control of complex mechanisms for automatic machines |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sempre crescente domanda di moto ad alte prestazioni per meccanismi in macchine automatiche, combinata alla necessità di tempi di messa in servizio sempre minori, richiede di rafforzare la procedura di progettazione dei controllori utilizzati negli azionamenti elettrici. A tale scopo, opportuni “modelli di valutazione” e “modelli di controllo” devono essere sviluppati per organizzare una procedura di progettazione, basata su strumenti della teoria dei controlli combinati con potenti algoritmi di ottimizzazione. A tal proposito, lo scopo principale dell’attività è lo sviluppo di una procedura assistita al calcolatore per la generazione di modelli di valutazione e di controllo dai disegni CAD dei cinematismi. Inoltre, si esplorerà l’integrazione tra ambienti di modellazione e simulazione multibody e strumenti di progetto e simulazione per sistemi di controllo. Infine la procedura proposta sarà integrata e testata con metodologie per il design di sistemi di controllo del moto evoluti |
Descrizione sintetica in inglese | The ever-increasing demand for high-performance motion of mechanisms in automatic machines, with little commissioning time, requires strengthening the design procedure of drive control loops. In order to achieve this goal, accurate “evaluation models” and “control models” are necessary to arrange a control design procedure, based on control theory tools combined with powerful optimisation mechanisms. In this respect, the main aim of the activity is to develop a computer-aided procedure to generate evaluation and control models from CAD drawings of the mechanisms. Furthermore, integration of multi-body modelling/simulation tools with control-oriented design and simulation environments will be considered. Finally, the proposed procedure will be combined and tested with a procedure for the development of advanced motion control. |
Data del bando | 03/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |