Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | * Interazione tra il sistema IDO e la protein chinasi ERK5 nella fisiopatologia della riparazione del fegato e nello sviluppo di neoplasia epatica (Albo Uffcilae n.15500) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | *: Interaction between IDO and the protein kinase ERK5 in the pathophysiology of hepatic repair and development of liver cancer (Albo Ufficiale n. 15500) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Dati preliminari indicano che l’attivazione della protein chinasi ERK5 riveste un ruolo rilevante nei processi che regolano l’aggressività delle cellule di due tumori primitivi del fegato, epatocarcinoma e colangiocarcinoma. L’attivazione di ERK5 modula anche la biologia delle cellule stellate del fegato (HSC), che hanno un ruolo fondamentale nel processo di fibrogenesi epatica. Il sistema indoleamina diossigenasi/chinurenina è un'altra via di recente individuazione che regola la tolleranza immunologica nel cancro e contribuisce a modulare la risposta infiammatoria in corso di danno epatico cronico.Scopo del progetto è valutare le possibili interazioni funzionali e molecolari tra i due sistemi sia in cellule fibrogeniche che in cellule di epatocarcinoma e colangiocarcinoma utilizzando tecniche farmacologiche con inibitori specifici e genetiche con il silenziamento genico utilizzando SiRNA o ShRNA sia dell’attività di ERK5 che di IDO |
Descrizione sintetica in inglese | Preliminary data indicate that activation of the protein kinase ERK5 plays an important role in the processes that regulate hepatocarcinoma and cholangiocarcinoma biology. ERK5 activation modulates also the biology of liver stellate cells (HSC), which has a key role in the process of hepatic fibrogenesis. The indoleamine dioxygenase(IDO)/kynurenine system is another pathway of recent discovery that regulates immune tolerance in cancer and contributes to modulate the inflammatory response during chronic liver damage. Aim of the study is to evaluate the possible functional and molecular interactions between the two systems in fibrogenic cells (myofibroblasts derived from activated HSC), hepatocellular carcinoma and cholangiocarcinoma using pharmacologic interactions with specific inhibitors and genetic silencing using ShRNA or SiRNA to target ERK5 and/or IDO |
Data del bando | 03/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002980638-UNFICLE-c965050a-3c05-437b-902a-b8208927c501-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biologia, Biotecnologie, Medicina e Chirurgia |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Chirurigia e Medicina Traslazionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/h |
silvia.zanobetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |