Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica e progetto di sistemi di controllo per missioni spaziali avanzate - Rif. 302/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling and control system design for advanced space missions - Ref. 302/2018 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del Programma di Ricerca è di sviluppare algoritmi di controllo avanzati per le dinamiche orbitali, traslazionali, rotazionali e drag-free di sistemi spaziali. Verranno prima considerati metodi di controllo classici, quali H-infinito, LQR e Sliding Mode. Verranno poi studiati metodi più innovativi quali controllo predittivo e Embedded Model Control. Tali metodi di controllo verranno studiati prima ad un livello generale, dopodiché verrà considerata la loro applicazione ad un caso studio di interesse attuale, relativo alla missione Laser Interferometer Space Antenna (LISA). Gli altri obiettivi di questo Programma di Ricerca sono i seguenti: - Sviluppo di modelli matematici per la missione LISA e loro implementazione su Matlab/Simulink; - Sviluppo di algoritmi di controllo e loro implementazione su Matlab/Simulink; - Simulazioni Monte Carlo. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Program focus on the develop advanced control algorithms for the orbital, translational, rotational and drag-free dynamics of space systems. Classical control design methods, such as H-infinity, LQR and sliding mode, will be first considered. More innovative methods, such as Model Predictive Control and Embedded Model Control, will then be investigated. These control methods will be studied first at a general level, and then applied to a case study of current interest, concerned with the Laser Interferometer Space Antenna (LISA) Mission. The Research Program focus also on: - Development of mathematical models for the LISA mission and implementation on Matlab/Simulink; - Development of control algorithms and implementation on Matlab/Simulink; - Monte Carlo simulations. |
Data del bando | 04/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |