Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del potenziale ruolo di infezioni e relative terapie antimicrobiche nell'insorgenza di sclerosi multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of infections and relevant drug treatments in multiple sclerosis occurrence: a pharmacoepidemiological study |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà aver già maturato un’esperienza di metodi di farmacoepidemiologia (tipologia di studi e appropriatezza della loro applicazione), nonché un’esperienza iniziale con la gestione degli archivi sanitari Durante la fruizione dell’assegno, il vincitore parteciperà all’analisi dei dati di farmacoutilizzazione degli antimicrobici in Emilia Romagna e in particolare utilizzerà il software SAS per estrarre i dati dagli archivi regionali, sotto la supervisione di collaboratori al progetto dell’IRCCS ISNB. In seguito userà il programma STATA per lo svolgimento delle analisi statistiche di associazione tra dette esposizioni e l’insorgenza di sclerosi multipla, tramite applicazioni di algoritmi appropriati per le varie tipologie di dato e utilizzando i dati derivanti dai registri dei neurologi partecipanti al progetto. DIMEC e IRCCS metteranno a disposizione dell’assegnista software e hardware necessari, nonché la possibilità di collaborare con il personale presente nelle due sedi |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will take advantage from his/her expertise with the application of pharmacoepidemiological methods (different type of studies, different sources of data, choice of data and methods on the basis of the research questions). Expertise with healthcare data will be particularly important. During the fellowship he/she will collaborate in the analysis of drug utilization data, extracted from the regional healthcare database of reimbursed drug prescriptions by using the software SAS, under the supervision of the responsible of data access by IRCCS ISBN. Then, he will use the software STATA to perform the analysis of association between exposure to antibacterial and multiple Sclerosis occurrence (these last data will be obtained by the registry of the neurology network in Emilia Romagna). All tools and hardware useful for the activity will be provided by DIMEC and IRCCS ISBN. |
Data del bando | 06/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elisabetta.poluzzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |