Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo della Trasportina 3 (TNPO3) nella LGMD1F ” (The role of trasportin3 in LGMD1F) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of trasportin3 in LGMD1F |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Distrofia dei Cingoli 1F (LGMD1F) e' una rara malattia neuromuscolare con trasmissione autosomica dominante identificata in una famiglia italo-spagnola. la ricerca genetica ha identificato una singola delezione nel gene TPNO3 che risulta in una proteina mutata con 15 aminoacidi addizionali. Questo gene codifica per la Trasportina 3, una carioferina beta coinvolta nella traslocazione di proteine dal citoplasma al nucleo. La causa genetica della LGMD 1F e' quindi stata chiarita ma non ancora il meccanismo patogenetico. Per cercare di comprendere il ruolo morfo funzionale di TNPO3 utilizzeremo linee cellulari murine ed umane di mioblasti in differenziazione secondo appropriate condizioni verso la formazione di miotubi |
Descrizione sintetica in inglese | Limb-girdle Muscular Dystrophy 1F (LGMD1F) is a rare neuromuscular disorder with autosomal dominant inheritance identified in a large Italo-Spanish kindred. Genetic investigation identified a single deletion in the TNPO3 gene that results in a mutated protein with 15 additional aminoacids. This gene encodes for Transportin 3, a karyopherin-ß involved in protein translocation from cytoplasm to the nucleus. The genetic cause of LGMD1F has been clarified but the mechanisms of the pathological process and the role of TNPO3 in skeletal muscle are unknown. In order to study the morpho-functional role of TNPO3 in muscle, we will investigate the expression of TNPO3 in murine and human myoblasts which, under appropriate culture conditions, differentiate into myocytes. |
Data del bando | 07/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |