Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione clinica di una metodica di campionamento non invasivo atta ad identificare i pazienti ad alto rischio di sviluppare cancro orale. Studio multicentrico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical validation of a non invasive procedure to identify patients at high risk to develop Oral Cancer. Multicenter Study |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca prevede, mediante uno studio multicentrico, la validazione di una metodica di campionamento non invasivo che ha lo scopo di identificare il carcinoma squamoso del cavo orale. Recentemente, il nostro gruppo di ricerca ha sviluppato una metodica basata sul brushing come metodo di prelievo non invasivo e l’analisi di metilazione del DNA. In un recente lavoro pubblicato la metodica ha permesso di identificare correttamente le lesioni tumorali dai donatori sani (sensibilità 97,1%, specificità 100%, AUC 0.981). Nel presente studio i campioni saranno raccolti in 10 differenti centri di medicina orale. Ogni centro raccoglierà in cieco 10 lesioni tumorali e 10 donatori sani e li invierà al nostro Dipartimento. L’analisi di metilazione di un set di 13 geni sarà effettuato mediante Next Generation Sequencing (NGS). Il risultato ottenuto sarà confrontato con le informazioni cliniche per valutare l’accuratezza diagnostica della metodica. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project is designed to validate a non invasive procedure for the early detection of Oral Squamous Cell Carcinoma (OSCC) in a multicenter study. Recently our research group has developed a non-invasive method based on oral brushing as a sampling method and DNA methylation analysis. In a recent published study we correctly stratified OSCC from healthy donors (sensitivity 97,1%, specificity 100%, AUC 0.981). In the present study oral brushing specimens will be collected in ten different Italian Units of Oral Medicine. Each Unit will blindly send to our Department 10 brushing samples from OSCC and 10 brushing samples from healthy donors. Quantitative DNA methylation analysis of a set of 13 methylated genes will be investigated by bisulfite-Target Next Generation Sequencing (NGS). The score obtained from each sample will be related to the clinical informations to evaluate the diagnostic value of our procedure. |
Data del bando | 07/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |