Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'autorappresentazione degli scienziati: memorie e autobiografie scientifiche a Bologna fra Cinque e Seicento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The self-representation of scientists: scientific memoirs and autobiographies in Bologna between the sixteenth and seventeenth centuries |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of science |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca legata al progetto ALMA IDEA Grant Senior 2017, Memoria e scienza a Bologna (P.I. Marco Beretta) intende censire e pubblicare materiali documentari appartenenti al genere dell’autobiografia, per valorizzarli come fonti rilevanti nella storia della scienza, in rapporto anche con una complementare tradizione iconografica. Al centro saranno collocate tre figure di scienziati attivi a Bologna tra Cinque e Seicento che hanno prodotto testi autobiografici: Cardano, Aldrovandi e Malpighi. Obiettivo del progetto è di investigare le modalità dell’autorappresentazione (e dunque anche la costruzione di un ‘modello’ di scienza), attraverso lo studio di una vasta documentazione che include manoscritti, autobiografie, epistolari, disegni, emblemi, medaglie, ritratti, conservata nei fondi delle più importanti biblioteche bolognesi. Parallelamente si procederà alla digitalizzazione dei testi più significativi, che verranno resi disponibili online, anche attraverso una mostra virtuale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research related to the ALMA IDEA project Grant Senior 2017, Memory and Science in Bologna (P.I. Marco Beretta) aims at reviewing and publishing documentary materials belonging to the genre of autobiography, to assess their value and utility as primary sources in the history of science, also in relation to a complementary iconographic tradition. At the core will be three scientists working in Bologna between the sixteenth and seventeenth centuries, authors of autobiographical texts: Cardano, Aldrovandi and Malpighi. The goal of the project is to investigate the modalities of self-representation (and therefore also the construction of a 'model' of science), through the study of a vast documentation that includes manuscripts, autobiographies, letters, drawings, emblems, medals, portraits, conserved in the funds of the most important libraries in Bologna. At the same time the most significant texts will be digitized and made available online, also through a virtual exhibition. |
Data del bando | 11/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.baffetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |