Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Esperienze di Apprendimento Immersivo basate su realtà aumentata e realtà virtuale, Design e sviluppo di due esperienze di apprendimento immersivo, 2018_ASSEGNI_DEIB_109 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Augmented and Virtual Reality for Immersive Learning Experiences, Design and implementation of two immersive learning experiences, 2018_ASSEGNI_DEIB_109 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto di ricerca è il design e l'implementazione di due esperienze di apprendimento immersivo per corsi del Politecnico di Milano. Le esperienze daranno la possibilità di fruire di contenuti didattici in una classe virtuale attraverso una modalità istruttore (teaching mode), una modalità studente e una modalità di auto apprendimento. La prima modalità permetterà al docente di guidare gli studenti attraverso un'esperienza immersiva controllata all'interno di una classe virtuale che verrà registrata e resa accessibile online successivamente. La seconda modalità permetterà agli studenti di partecipare a una classe virtuale guidata dal docente. La modalità di auto apprendimento darà accesso agli studenti alle registrazioni delle classi virtuali in remoto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the design and implementation of two immersive learning experiences for existing courses at Politecnico di Milano. Each experience will provide multiuser support to allow the fruition in class-like environments and include a teaching mode, a student mode, and a self-study mode. The teaching mode will enable instructors to guide the students through a controlled immersive experience in a virtual class, that will be recorded and will be accessible online after the class ended. The student mode will enable students to participate in a virtual class guided by an instructor. The self-study mode will allow students to access recording of virtual classes from home and explore additional material and immersive experiences. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |