Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione delle variazioni della ripolarizzazione ventricolare legata al bed rest di lunga durata, Studio di segnali cardiaci e applicazioni m-health per fisiologia spaziale (ASI n. 2018-7- U.O), 2018_ASSEGNI_DEIB_111 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of changes in ventricular repolarization and heart rate during long term bed rest, Evaluation of cardiac signals and m-health applications for space physiology (ASI n. 2018-7- U.O), 2018_ASSEGNI_DEIB_111 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà per oggetto lo studio dei possibili cambiamenti indotti nella ripolarizzazione ventricolare (onda T dell'ECG) e nellla relazione con la frequenza cardiaca, dalla condizione di permanenza in assenza di gravità simulata mediante la condizione sperimentale di bed-rest di lunga durata (60 gg) unita alla contromisura applicata (cocktail nutrizionale di polifenoli, vitamina E, selenio e Omega-3) al fine di valutare la sua efficacia nel prevenire effetti indesiderati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims studying the possible induced changes in ventricular repolarization (T wave of the ECG) and in its relationship with the heart rate by the condition of weightlessness simulated by the experimental manouver of long-term (60 days) bed rest, and the effectiveness of applied countermeasures (nutritional cocktail based on polyfenol, vitamin E, Selenium, Omega-3) in preventing undesired effects. |
Data del bando | 19/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |