Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci numerici per elementi strutturali in composito carbon-carbon , Sviluppo leggi costitutive per il danneggiamento progressivo e la rottura, 2018_ASSEGNI_DAER_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical approaches for structural elements in carbon-carbon composite, Development of constitutive law for progressive damage and failure, 2018_ASSEGNI_DAER_23 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede l'implementazione di tecniche di analisi globali-locali che integrino procedure utilizzate a livello industriale con tecniche di analisi basate su modelli non-lineari con danneggiamento sviluppati appositamente per i materiali carbon-carbon. Si indagheranno le procedure numeriche per automatizzare l'integrazione dei metodi. Parte consistente del programma sarà dedicata al completamento e alla validazione di leggi costitutive sviluppate durante precedenti attività di ricerca. Tali modelli di materiale intendono rappresentare le molteplici modalità di danneggiamento del composito con matrice carbon-carbon, permettendo un'affidabile valutazione dell'integrità degli elementi strutturali anche in presenza di difettosità e danneggiamenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research program is the implementation of a global-local analysis technique that will integrate procedures applied at the industrial level with more detailed non-linear analyses. The non linear procedure will make use of constitutive law specifically developed for carbon-carbon composites. The procedure for the automation of the global-local approach will be developed. The program will also include the final development and validation of the non-linear constitutive law, partially developed during previous research activities. The non-linear material models are aimed at representing the multiple damage modes of carbon-carbon composites, so to make possible the prediction of the structural integrity in the presence of defects and damages. |
Data del bando | 26/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25241.16 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |