Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del carico lombare trasmesso dai sedili aeronautici, Analisi del carico lombare trasmesso dai sedili aeronautici, 2018_ASSEGNI_DAER_24 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the lumar load transfer from aicraft seats, Analysis of the lumar load transfer from aicraft seats, 2018_ASSEGNI_DAER_24 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | I sedili aeronautici per velivoli da trasporto passeggeri sono certificati tramite prove dinamiche che prevedono l'uso di manichini antropomorfi strumentati. Una delle prove previste ha tra i criteri di accettazione del sedile il carico lombare misurato nel manichino, che non deve superare una certa soglia. Se il cuscino di un sedile certificato viene sostituito con un cuscino di materiale o stratificazioni diverse, la normativa aeronautica richiede di ripetere la prova dinamica, che ha costi significativi. Il presente progetto di ricerca consiste nello studio di un metodo di previsione del carico lombare, basato sulle caratteristiche meccaniche della schiuma di cui è composto il cuscino, senza la ripetizione della prova dinamica completa. |
Descrizione sintetica in inglese | Transport aircraft seats are certified with experimental dynamic tests involving the use of instrumented anthropomorphic test dummies. One of the required tests has, among the seat pass/fail criteria, the lumbar load measured in the dummy, which must not be higher than a prescribed limit. If the cushion of a certified seat is substituted with a cushion made of different materials or layer distributions, then the aeronautical regulations require a new dynamic test, which has significant costs. The proposed research programme consists in the study of a previsional method of te lumbar load, based on the mechanical characteristics of the cushion foam, avoiding the full dynamic re-test. |
Data del bando | 30/11/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |