Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di frutticoltura di precisone in colture di pero e kiwi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Precision fruit-growing applications in pear and kiwi cultures |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto formativo combina, nelle specie melo e kiwi, approcci di frutticoltura di precisione e studio di parametri fisiologici legati alle performance produttive e riscontri qualitativi delle produzioni. Metodologie di precisione verranno applicate a monitoraggi in tempo reale in campo di parametri legati alla crescita del frutto per fornire informazioni pertinenti al processo di produzione in corso per ottimizzare le tecniche di coltivazione applicate. Parallelamente, verranno valutati parametri fisiologici sulle due specie, attraverso la misura di: tasso di crescita dei germogli, fluorescenza di clorofilla fogliare, assimilazione di CO2 e traspirazione, potenziali idrici di foglia e fusto. Attraverso approcci statistici di precisione si individueranno i parametri più correlati alla qualità/produttività del frutto/frutteto per lo sviluppo futuro di un protocollo applicabile in campo. |
Descrizione sintetica in inglese | This research program, centred on apple and kiwifruit, combines precision fruit-growing approaches and the study of physiological parameters linked to production performance and qualitative results of production. The determination of a set of “precise” parameters pertaining to the growth of the fruit to provide information relevant to the production process in progress to optimize the cultivation techniques applied. The analysis will produce recommendations to change the management techniques adopted, and the actual yield/quality results will be compared to expected ones. Physiological parameters will be evaluated on the two species, through the measurement of: shoots growth rate, chlorophyll fluorescence, assimilation of CO2 and transpiration, leaf and stem water potentials. Through precision statistical approaches, the most correlated parameters will be identified and quality/yield of fruit/orchard will allow the development of a management protocol to be adopted in the field. |
Data del bando | 18/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |