Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lifestyle and health: measuring the impact of policy interventions |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Lifestyle and health: measuring the impact of policy interventions |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Health economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà esplorare l’evidenza scientifica nazionale ed internazionale relativa all’applicazione di programmi finalizzati a migliorare lo stile di vita delle persone e la loro salute. La prima fase dell’attività consisterà nella ricognizione della letteratura scientifica. Particolare enfasi verrà data ai contributi scientifici che identificano nessi causali. La seconda fase del’attività consisterà nell’elaborazione delle risultanze della prima fase e nella realizzazione di un report sullo stato dell’arte in materia di stile di vita sano, con particolare riferimento all’impatto di interventi mirati ad incentivare l’attività motoria e una corretta alimentazione. L’assegnista dovrà inoltre selezionare e, laddove necessario, costruire indicatori quantitativi e qualitativi per misurare l’impatto sociale, economico e culturale dei diversi interventi. Sono richieste ottime competenze economico-statistiche, capacità analitiche e di ricerca in autonomia, conoscenza dell’inglese. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will explore the national and international scientific evidence regarding the application of programs aimed at improving people's lifestyle and their health. The first phase of the activity will consist in the recognition of the scientific literature. Particular emphasis will be given to scientific contributions that identify causal links. The second phase of the activity will consist in the elaboration of the results of the first phase and the realization of a report on the state of the art in the field of healthy lifestyle, with particular reference to the impact of interventions aimed at encouraging motor activity and proper nutrition. The assignee must also select and, where necessary, construct quantitative and qualitative indicators to measure the social, economic and cultural impact of the various interventions. Excellent economic-statistical skills, analytical and research skills, and knowledge of English are required |
Data del bando | 18/12/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ludovica.turchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |