Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto presentato dal candidato inerente al settore ICAR/10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research proposal on the items of scientific sectors ICAR/10 |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca scientifica è riferito all'analisi degli organismi edilizi complessi, nei loro aspetti fondativi di natura costruttiva, funzionale, tipologica e formale e nelle loro gerarchie di sistemi, finalizzata ai temi della fattibilità del progetto e della rispondenza ottimale delle opere ai requisiti essenziali. Gli ambiti di ricerca implicano la valutazione critica delle tecniche edili tradizionali ed innovative, le prestazioni degli aggregati edilizi, letti in termini di progettazione anche assistita e di procedimenti produttivi. I casi applicativi proposti possono interessare sia le problematiche delle nuove costruzioni a varie scale dimensionali, sia quelle della conservazione, del recupero e della ristrutturazione dell'esistente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project refers to the analysis of complex building organisms, in their foundational aspects of constructive, functional, typological and formal nature and in their hierarchies of systems, aimed at the feasibility of the project and the optimal correspondence of the works to the essential requirements. The research areas involve the critical evaluation of traditional and innovative construction techniques, the building performance of the building aggregates, read in terms of also assisted design and production systems. The proposed application cases may involve both the problems of new buildings at various dimensional scales and those of conservation, recovery, and restructuring of the existing one. |
Data del bando | 18/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/136057 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | VIA EUDOSSIANA, 18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
assegnidiricerca-dicea@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dicea@cert.uniroma1.it |