Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dispositivo microfluidico a gocce basato sulla manipolazione di particelle per isolamento e l'analisi di exosomi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Droplet microfluidic device based on particles manipulation for exosomes isolation and analysis |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è lo sviluppo di un dispositivo microfluidico per la diagnosi di tumori, basato sulla biopsia liquida di microRNA estratto da exosomi isolati mediante un nuovo sistema di separazione magnetica. Più precisamente, l’estrazione e la ridispersione di particelle magnetiche tra diverse gocce saranno effettuate grazie a strutture paramagnetiche di dimensioni micrometriche integrate nel dispositivo. Il progetto è concentrato sull’ottimizzazione del protocollo di microfabbricazione, sulla caratterizzazione magnetica del dispositivo e la validazione biologica dell’isolamento di exosomi. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this project is to develop a droplet microfluidic device for cancer diagnosis, based on the liquid biopsy of microRNAs extrcted from exosome isolted by an innovative mgnetic separation system. More precisely, extraction and redisperion of magnetic particles between different aqueous-phase droplets will be performed thanks to micrometric paramagnetic structures that will be integrated in the device. The project will be organized towards the optimzation of the microfabriction protocol, the magnetic characterization of the device nd the biological vlidtion for exosomes isolation. |
Data del bando | 17/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23111 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |