Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tool e tecniche per l'analisi di malware |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools and techniques for analyzing malware |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca nell'ambito dello sviluppo di metodologie e strumenti di analisi di software malevolo, con particolare riferimento alle tecnologie di virtualizzazione e analisi dinamica binaria. Il risultato atteso della ricerca è la progettazione, implementazione e validazione di tool in grado di supportare il processo di dissezione di malware da parte di analisti professionisti in grado di prevenire e constrastare tecniche di evasione. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities in the context of the development of methodologies and tools for the analysis of malicious software, with particular emphasis on virtualization technologies and dynamic binary analysis. The expected result of the research is the design, implementation and validation of tools to support malware dissection activities by professional analysts able to prevent and counter evasion techniques. |
Data del bando | 18/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24500 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274137 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |