Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e rilevamento di biofilm per l’ottimizzazione di sistemi di disinfezione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biofilm sensing and analysis for the optimization of disinfection systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà incentrata sulla caratterizzazione micro e nano metrica di biofilm batterici mediante l’utilizzo di microscopia a forza atomica (AFM). Verranno raccolte informazioni sulle proprietà meccaniche, morfologiche ed elettriche. Verrà inoltre svolto un monitoraggio in real-time dei biofilm utilizzando una microbilancia ai cristalli di quarzo (QCM) accoppiata a un modulo per la misura della dissipazione. Verranno monitorate le variazioni in massa e proprietà viscoelastiche dei biofilm sia durante la crescita che durante i processi di disinfezione. I campioni testati con AFM e QCM verranno analizzati con il microscopio confocale per la valutazione delle proprietà ottiche in funzione delle variabili di crescita e dei trattamenti di disinfezione applicati. I dati raccolti nelle diverse fasi verranno analizzati in collaborazione con i partener del progetto e utilizzati per lo studio di un nuovo sistema integrato di sensori compatti e robusti |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the micro and nano-characterization of bacterial biofilms using the atomic force microscopy (AFM). Information about the mechanical, electrical and morphological properties will be collected. In addition, a real-time monitoring of biofilms will be performed using the quartz crystal microbalance (QCM) with dissipation module. Variation in mass and viscoelasticity of the samples will be monitored during the growth phase and the disinfection processes. The samples analysed with AFM and QCM will be investigated using the confocal microscope to evaluate the optical properties due to the growth protocols and the disinfection treatments. Data collected from the previous research phases will be analysed in collaboration with the partners of the project and used for the study of a new system of robust and compact sensors |
Data del bando | 19/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19605 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |