Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio cronologico ed evoluzione della dieta nelle popolazioni della Toscana meridionale nel Medioevo (VII-XII secolo d.C.) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chronological study and evolution of the diet in the populations of medieval southern Tuscany (7th-12th century AD) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà eseguire analisi di rapporti isotopici, stabili e radioattivi, su reperti organici (ossei, carboni,etc.) recuperati nelle aree del progetto. Dovrà conoscere dinamiche alimentari caratterizzanti la Toscana nel periodo analizzato, anche grazie alle risultanze presenti in letteratura sul tema specifico. Dovrà sviluppare protocolli e metodologie di preparazione dei campioni; effettuare lo studio anche su campioni faunistici ed essere familiare con test statistici finalizzati ad integrare la validità dei risultati ottenuti con una analisi contestualizzata. Il candidato dovrà essere in grado di leggere e processare un gran numero di fonti storiche e pubblicazioni in lingua inglese ed italiana. Il fine della ricerca è ottenere un quadro complessivo dello sviluppo cronologico e delle abitudini alimentari in contesti archeologici toscani datati tra VII e XII secolo d.C. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate has to be able to perform radiocarbon dating and paleodiet analyses on the organic remains recovered from the excavations carried out as part of the project. The candidate has to be familiar with food dynamics and practices that characterised Tuscany in the analysed period. The candidate will have to develop an appropriate and selective protocol for the sample preparation, on the basis of the nature and typology of the single remains and of the variables that could have altered its preservation. In addition he/she will have to include analogous measurements on faunal remains and to be familiar with statistical tests aimed to integrating the obtained results. The candidate will have to be able to read and process a large number of primary sources and research publications in English and Italian. The aim of the study is to reconstruct diet habit strategies in Tuscany in the 7th-12th c. AD. |
Data del bando | 20/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it; https://www.dssbc.unisi.it |
amministrazione.dssbc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|