Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della terapia antibiotica nelle infezioni da enterobacteriacee resistenti ai carbapenemi (CRE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of antibacterial therapy in carbapenem-resistant Enterobacteriaceae |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca non prevede attività assistenziale. E' richiesta la figura di un assegnista che abbia competenze di farmacologia clinica sul tema dell’antibioticoterapia, anche in pazienti complessi. Le attività previste per l’assegnista saranno le seguenti: Fase I del progetto – primi 6 mesi di assegno: 1. analisi della letteratura pubblicata e stesura di una rassegna da pubblicare su una rivista internazionale; 2. sintesi delle evidenze cliniche a supporto dell’utilizzo dei farmaci sulla base delle indicazioni registrate e delle esperienze post-marketing; 3. predisposizione della documentazione per la conduzione dello studio osservazionale prospettico; Fase II del progetto – mesi 6-12: 1. partecipazione alla prima parte dello studio osservazionale ed analisi dei dati ai fini della pubblicazione dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must have adequate expertise in the fiuel of clinical pharmacology (antibacterial chemoterapy). Activities include: PHASE I: - review of the literature and writing of a paper to be submitted to an international journal - synthesis of the state of the art and postmarketing experience in drug utilization - prepration of the protocol of an observational study to be submitted to the Ethics Committee PHASE II - participation in the observational clinical study and analysis of data to be submitted for publication |
Data del bando | 10/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.deponti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |