Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di miglioramento dell’appropriatezza clinica e sicurezza delle cure in Chirurgia Vertebrale. Nuovi strumenti di supporto decisionale e piani personalizzati di risk management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies to improve clinical appropriateness and safety in Spine Surgery through the implementation of new decision support tools |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le complicanze in Chirurgia Vertebrale presentano un’elevata incidenza e sono clinicamente rilevanti. Tuttavia, non c’è ancora consenso in letteratura su quali siano le strategie più efficaci per ridurre l’incidenza di questi eventi. Lo scopo di questo progetto di ricerca è quello di sviluppare e implementare un set di strumenti di supporto decisionale (SSD) informatici per aiutare i chirurghi a migliorare l’appropriatezza e la sicurezza in chirurgia vertebrale presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR). Nei primi due mesi, l’assegnista effettuerà una revisione sistematica della letteratura per individuare gli strumenti disponibili e già adottati. Nel corso del 3-5 mese del progetto l’assegnista svilupperà, con il supporto del personale informatico dello, un SSD informatizzato, che guidi i sanitari, aiutandoli nella scelta dell’intervento più appropriato per il paziente. Gli ultimi sei mesi del progetto saranno dedicati all’effettiva implementazione dello SSD. |
Descrizione sintetica in inglese | Complications in spine surgery are common and clinically relevant, encompassing surgical site infections to cauda equine syndrome. Yet, there is no consensus on what are the most effective strategies to address this critical issue. The aim of this research project is to develop an evidence-based Clinical Decision Support System (CDSS) to improve clinical activity, appropriateness and safety in Spine Surgery at Rizzoli Orthopedic Hospital. In the first 2 months the postdoc fellow will search the scientific literature to find available CDSSs. During the 3-5 month, the postdoc fellow will develop, supported by the IT department, a CDSS that will be integrated with the clinical chart, with the aim to help surgeons to select the most appropriate surgical procedure, based on the patient’s characteristics. The last 6 months of the project, the postdoc fellow will oversee the implementation of the CDSS. |
Data del bando | 11/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |