Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Internet of Things: l'evoluzione delle tecnologie e delle architetture abilitanti, Analisi dei dispositivi, protocolli e piattaforme digitali a supporto delle applicazioni IoT, 2018_ASSEGNI_DIG_88 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Internet of Things: Evolution of Technologies and Enabling Architecture, Analysis of the devises, protocols and digital platforms that support IoT applications, 2018_ASSEGNI_DIG_88 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'oggetto della Ricerca è l'analisi delle principali tecnologie digitali riconducibili al paradigma Internet of Things e la loro applicazione e declinazione in vari ambiti, da quelli orizzontali (ad es. Smart Connected Product) a quelli verticali (ad es. Smart Home, Smart Retail, Industria 4.0). La Ricerca si prefigge quindi i seguenti obiettivi: - analizzare l'evoluzione delle tecnologie digitali caratterizzanti gli oggetti connessi e intelligenti (dispositivi di campo, protocolli di comunicazione, piattaforme cloud); - identificare e analizzare le architetture tecnologiche di riferimento nei vari verticali indirizzati; - declinare la problematica della interoperabilità tra dispositivi e sistemi IoT eterogenei, identificando i principali meccanismi di mitigazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research concentrates on analysing the principle digital technologies that are linked to the Internet of Things paradigm, as well as their application and development in various contexts, both horizontally (for example, Smart Connected Products) and vertically (for example, Smart Home, Smart Retail, Industry 4.0). The Research, therefore, sets out the following objectives: - Analyse the evolution of technologies that define intelligent connected objects (field devices, communication protocols, cloud platforms). - Identify and analyse technological architecture of reference in the various vertical contexts of application. - Describe the problematic issue of interoperability affecting heterogeneous devices and IoT systems, identifying the main mechanisms for mitigating these problems. |
Data del bando | 21/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |