Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Didattica innovativa e ricerca sperimentale nella Radiochimica e Ingegneria Nucleare, Sviluppo di strumenti didattici innovativi e attività sperimentali su tematiche nucleari, 2018_ASSEGNI_DENG_51 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Education and experimental research in Nuclear Engineering and Radiochemistry, Development of innovative teaching tools and experimental activities on nuclear themes , 2018_ASSEGNI_DENG_51 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/20 - MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | Inserita in un contesto internazionale, l'attività prevede lo studio e l'approfondimento di tematiche inerenti la Radiochimica e l'Ingegneria Nucleare, finalizzato alla produzione di materiale audio-video applicando approcci didattici innovativi. L'attività di ricerca prevede inoltre lo sviluppo di facility sperimentali, anche robotizzate, da utilizzarsi nell'ambito chimica delle radiazioni, dosimetria per applicazioni radioterapiche e tecnologiche, nonché attività sperimentali relative al riprocessamento del combustibile nucleare esausto e alla sua eventuale interazione chimica col termovettore in reattori di IV generazione. Nell'ambito di tale programma sarà richiesta la partecipazione ad attività di divulgazione scientifica in diversi contesti sia nazionali che internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Within an international context, the research activity deals with a detailed study of issues related to Radiochemistry and Nuclear Engineering aiming at the production of audiovisual materials by means of innovative teaching approaches. Further, the research activity will focus in developing experimental facilities for radiation chemistry, dosimetry in radiotherapic and technological applications, as well as for studies on the reprocessing of spent nuclear fuel and on the fuel-coolant chemical interaction in Gen IV nuclear systems. Besides scientific research, the participation to national and international conferences for the dissemination of the results will be required. |
Data del bando | 20/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |