Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ISOF_180_2019_BO Ricerca sulle metodologie innovative per la progettazione di nuove molecole bioattive nell'ambito della seguente tematica: sviluppo di inibitori di SMYD3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ISOF_180_2019_BO Research on innovative methodologies for the design of new bioactive molecules within the following theme: Development of SMYD3 inhibitors |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | - caratterizzazione di composti biologicamente attivi con tecniche quali la risonanza plasmonica di superficie, atte alla valutazione dei fenomeni di bioriconoscimento molecolare e determinazione dei parametri termodinamici e cinetici di interazione - drug discovery di composti biologicamente attivi su target biologici epigenetici per la terapia antitumorale. |
Descrizione sintetica in inglese | - characterization of biologically active compounds with techniques such as surface plasmon resonance, suitable for the evaluation of molecular biorecognition phenomena and determination of thermodynamic and kinetic interaction parameters - drug discovery of biologically active compounds on epigenetic biological targets for antitumor therapy. |
Data del bando | 11/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Assicurazione infortuni e versi terzi nello svolgimento delle attività |
Altri costi in inglese | Accident and third-party insurance in carrying out the activities |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale in scienze chimiche, biochimiche o biotecnologiche; c) esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
University degree obtained according to the legislation in force before the D.M. 509/99, or the Laurea Specialistica / Magistrale (D.M. 5 May 2004), a professional curriculum suitable for carrying out research activities and the title of research doctor with a minimum duration of three years in chemical, biochemical or biotechnological sciences; experience in the area of the subject referred to in art. 1 declared according to the methods set out in art. 4; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | VIa Piero Gobetti n. 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
concorsi.assegni@cnr.it | |
Telefono | +390516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a) of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |