Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di funzioni di ottimizzazione reattiva e proattiva in una rete metro SDN/NFV, Integrazione delle funzioni di ottimizzazione SDN/NFV nei dimostratori del progetto Metro-Haul, 2018_ASSEGNI_DEIB_119 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of reactive and proactive optimization functions in an SDN/NFV metro network, Integration of the SDN/NFV optimization functions in the demos of the Metro-Haul project, 2018_ASSEGNI_DEIB_119 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Software Defined Networking (SDN) e Network Function Virtualization (NFV) sono tecnologie leading-edge alla base di ogni recente sviluppo nell'ambito delle reti di telecomunicazione, inclusa la tecnologia 5G e i sistemi di controllo delle reti ottiche avanzate. In questo programma di ricerca, si studieranno le architetture di controllo e gestione SDN-NFV, focalizzandosi sull'orchestratore dei servizi e i moduli di ottimizzazione ad esso relativi. Inoltre, verranno studiati nuovi algoritmi di piazzamento ottimo delle Virtual Network Functions (VNF). L'obiettivo principale è introdurre metodi di machine learning nel deployment delle service chain e VNF forwarding graph. |
Descrizione sintetica in inglese | Software Defined Networking (SDN) and Network Function Virtualization (NFV) are leading-edge technologies enabling any recent development in telecommunication networks, including 5G and advanced optical-network control systems. In this research program, SDN-NFV control and management architectures will be investigated, focusing on the service orchestrator and its related optimization modules. Moreover, new algorithms will be studied for the optimal placement of the Virtual Network Functions (VNF). The main target is to apply machine-learning methods in the deployment of service chains and VNF forwarding graphs. |
Data del bando | 18/12/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |