Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GESTIONE CLINICA E IMPLEMENTAZIONE DEI DATI CLINICI E DI LABORATORIO DI PAZIENTI CON NEOPLASIA MIELORPOLIFERATIVA CRONICA ARRUOLATI IN PROTOCOLLI CLINICI SPERIMENTALI_(Pubblicato al n. 449 dell'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MANAGEMENT AND NEW IMPLEMENTATION OF CLINICAL AND LABORATORY DATA IN PATIENTS WITH CHRONIC MYELOPROLIFERATIVE NEOPLASMS ENROLLED IN EXPERIMANTAL CLINICA TRIALS (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 449) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si occuperà della gestione clinica di pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche arruolati in protocolli clinici presso il CRIMM. L’attività assistenziale sarà volta alla valutazione delle procedure di screening incluso il recupero del consenso informato, della compilazione della cartella clinica alle visite previste da protocollo, alla compilazione e trasmissione dei SAE, alla dispensazione del farmaco sperimentale, alla registrazione dei dati raccolti mediante questionari cartacei o elettronici |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be responsible for the clinical management of patients with chronic myeloproliferative neoplasms enrolled in clinical protocols at the CRIMM. The clinical activity will be focused on evaluating: screening procedures including informed consent, compilation of the medical records at each visit required by the protocol, the compilation and transmission of the SAEs, the delivery of the experimental drug, the registration of the data collected through questionnaires for symptoms or QoL |
Data del bando | 15/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Medicina e Chirurgia V.O. o corrispondente Laurea N.O. Specializzazione in Ematologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Degree in medicine and surgery - Postgrad in hematology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |