Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Da Macro a Micro: scoprire i meccanismi nascosti che regolano le dinamiche su rete - Rif. 001/2019 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Macro to Micro: uncovering the hidden mechanisms driving network dynamics - Ref. 001/2019 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di Ricerca ha l'obiettivo di studiare il legame tra osservazioni macroscopiche e dinamiche microscopiche nelle reti complesse, sviluppando una strategia due fasi: sviluppare strumenti analitici per tradurre dati in modelli dinamici di interazione microscopica; applicare algoritmi di identificazione e ottimizzazione allo stato dell'arte per identificare in maniera fine i modelli ottenuti, in modo da arrivare a una stima accurata delle equazioni dinamiche costituenti il singolo nodo. L'approccio in due fasi permetterà di ricostruire i meccanismi interni di sistemi biologici e sociali, persino in assenza di informazioni a priori, fornendo così il primo modello per la ricostruzione data-driven di dinamiche complesse. Un punto centrale del Programma di Ricerca è di identificare degli "osservabili", funzioni empiriche direttamente accessibili dai dati, che possono essere collegate alla dinamica locale di nodo sulla rete. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Program focus on the missing link between macro-observations and the unknown micromechanisms in complex networks by developing a two-step approach: deriving analytical tools to translate data into microscopic models of interaction dynamics; applying state-of-the-art identification and optimization techniques to fine-tune the obtained models, thus arriving at the system’s precise equation of motion. This two-step approach will allow us to retrieve the inner mechanisms of biological/social systems, even in the absence of a priori information, providing the first of its kind model-blind reconstruction of complex system dynamics. The research Program focus on achieve this challenging goal is rooted in our recent identification of Observables,empirical functions directly accessible from data, that can be linked to the system’s microscopic dynamics. |
Data del bando | 16/01/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |