Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della regolazione della sintesi proteica nelle cellule staminali del cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Control of protein synthesis in cancer stem cells |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente assegno di ricerca è destinato a chiarire se l’attivazione delle vie molecolari che promuovono la sopravvivenza e il fenotipo maligno in ipossia sia mediata da meccanismi di inizio della traduzione cap-indipendenti e se tali meccanismi risultino alterati nelle cellule staminali neoplastiche. La conoscenza dei meccanismi che regolano la sintesi di queste proteine potrebbe portare alla identificazione di strategie molecolari per la inibizione della loro funzione da utilizzare nella terapia antineoplastica. L’assegnista dovrà valutare in vitro la traduzione degli mRNA (valutazione del reclutamento degli mRNA ai polisomi, valutazione della traduzione cap-dipendente e indipendente di messaggeri esogeni trascritti in vitro e trasfettati in cellule in coltura) utilizzando linee cellulari e colture primarie di cellule staminali tumorali coltivate sia in ipossia che in normossia studiando anche l'espressione genica dei geni che partecipano ai pathway cellulari coinvolti. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is aimed to clarify if the activation of the molecular pathways promoting cell survival and the appearance of the neoplastic phenotype in hypoxi,a is mediated by cap-independent mechanisms of translation initiation and if these mechanisms are altered in cancer stem cells. The understanding of the mechanisms regulating this kind of protein synthesis could lead to the identification of molecular approaches for inhibiting their function to be applied in anti-neoplastic therapy. The recruited fellow will evaluate in vitro the translation of mRNA (by polysomal fractioning and analysis, evaluation of global protein synthesis, evaluation of cap-dependent and independent translation of exogenous in vitro translated and transfected mRNAs) in cancer cell lines and primary cultures cultured both in normoxic and hypoxic conditions, also evaluating the expression of genes involved in relevant cellular pathways. |
Data del bando | 01/03/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. PATOLOGIA SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dippatsper.segreteria@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 4724 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |