Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del ruolo di xCT nelle cellule tumorali e nel sistema immunitario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissecting the role of xCT in tumor cells and the immune system |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | xCT, la subunità funzionale del sistema antiporto cistina-glutammato, è sovraespressa dalle cellule staminali del cancro al seno (CSC) e regola la loro invasività e resistenza ai trattamenti convenzionali. xCT è anche espressa dalle cellule immunitarie cooptate dal tumore per la sua sopravvivenza e la progressione verso le metastasi. Il targeting immunitario di xCT utilizzando un vaccino a DNA sviluppato da noi altera fortemente la crescita del tumore e le metastasi nei modelli trapiantatili di cancro al seno. In questo progetto vogliamo chiarire i meccanismi con cui xCT influenza il processo metastatico, partecipa alla costituzione del microambiente tumorale immuno-soppressivo ed è regolato dalla via mTORC2/AKT. Queste informazioni consentiranno di impostare un protocollo migliorato per il targeting immunitario di xCT da utilizzare come terapia adiuvante in associazione alle terapie convenzionali ed emergenti. |
Descrizione sintetica in inglese | xCT, the functional subunit of the cystine-glutamate antiporter system, is over-expressed by breast cancer stem cells (CSC) and regulates their invasiveness and resistance to conventional treatments. xCT is also expressed by the immune cells co-opted by the tumor for its survival and progression towards metastasis. xCT immune-targeting using a DNA vaccine developed by us strongly impairs tumor growth and metastasis in breast cancer transplantable models. In this project we want to elucidate the mechanisms by which xCT influences the metastatic process, takes part in the establishment of the immune suppressive tumor microenvironment and is regulated by the mTORC2/AKT pathway. This information will allow to set up an improved protocol for xCT immune targeting to be used as a safe, add-on therapy for conventional and emerging frontline therapies. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24018 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |