Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dei profili molecolari di tumori polmonari primari e metastasi. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Charactreization of the molecular profiles of primary lung tumors and metastases. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto DEFLeCT intende realizzare una piattaforma innovativa finalizzata al supporto della diagnosi e della cura del carcinoma polmonare a non piccole cellule (NSCLC), integrando consolidate pratiche diagnostiche con innovativi approcci genetico-molecolari, all’interno di una piattaforma digitale in grado di armonizzare e valorizzare il contenuto di tutte le informazioni. Nell’ambito di questo progetto, la presente ricerca si occuperà di caratterizzare funzionalmente i tumori della biobanca, migliorandone e arricchendone l’annotazione delle caratteristiche molecolari. In particolare verranno analizzati e validati: 1) l’espressione di RNA codificanti o non-codificanti; 2) l’attivazione di vie di segnalazione citochiniche e/o dipendenti da fattori di trascrizione legati all’infiammazione e alla risposta immunitaria indotta da ligandi dei check points immunitari. I dati verranno successivamente integrati con tutti i dati clinici e biologici raccolti nella biobanca del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The DEFLeCT project aims at creating an innovative platform to support the diagnosis and treatment of non-small cell lung cancer (NSCLC), integrating consolidated diagnostic practices with innovative genetic-molecular approaches, within a digital platform able to harmonize and enhance the content of all information. As part of this project, the present research will focus on the functional characterization of the tumors of the biobank, improving and enriching the annotation of their molecular features. In particular, we will analyze and validate: 1) the expression of coding or non-coding RNAs; 2) the activation of cytokine signaling pathways and/or transcription factors related to inflammation and immune response induced by immune check points ligands. The data will be subsequently integrated with all the clinical and biological data collected in the project biobank. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |