Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti per l'utilizzo e lo sviluppo di nuove tecnologie assistive per lo svolgimento di studi scientifici da parte di persone con disabilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and tools for the use and development of new assistive technologies for the development of scientific studies by persons with disabilities |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà, da un lato, le applicazioni di metodi classici del Calcolo delle Variazioni e dell’Analisi di Fourier nello studio del problema della segmentazione d’immagine; tale tema è fondamentale per la realizzazione di un software OCR (Optical Character Recognition). Si affronterà inoltre il tema della progettazione e implementazione di nuove funzionalità del pacchetto LaTeX Axessibility per la realizzazione di pdf con formule accessibili da persone con disabilità visive. I temi descritti confluiranno nella progettazione, realizzazione e monitoraggio di un MOOC session-based su strumenti e metodologie per la fruizione di contenuti scientifici da parte di persone con disabilità visive. Si progetteranno e effettueranno corsi per trascrittori e tiflologi con focus su contenuti scientifici. Mediante modelli di Item Response Theory, si esamineranno le problematiche connesse alla realizzazione di test on-line accessibili anche in presenza di contenuti scientifici e grafici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will involve, on the one hand, the applications of Calculus of Variations and Fourier Analysis in the study of the image segmentation problem; this topic is fundamental for the realization of an OCR (Optical Character Recognition) software. On the other hand, the research will address the topic of the design and implementation of new functionalities for the Axessibility LaTeX package for the generation of PDF documents containing mathematical formulae accessible to people with visual impairments. These topics will be integrated in the design, development and monitoring of a session-based MOOC on instruments and methodologies for the access to scientific contents by people with visual impairments. Courses for teachers, instructors and transcribers will be prepared and given, with particular focus on scientific content. Problems related to accessible on-line test production in presence of scientific contents and graphs will also be studied using Item Response Theory models |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |