Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione di un nuovo questionario sui fabbisogni del caregiver di pazienti con malattia di Alzheimer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation of a new questionnaire evaluating caregiver's needs of patients with Alzheimer's disease |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi studi hanno dimostrato che i caregivers di soggetti con demenza presentano un rischio significativamente aumentato di patologia cardiovascolare (ipertensione arteriosa, malattia cardiaca e morte), di patologia psichiatrica (depressione ed ansia), e di problematiche sociali e finanziarie. L'incremento della fragilità del caregiver rappresenta uno dei fattori di rischio per una istituzionalizzazione precoce del paziente. Ad oggi, una sola scala, la Carers Needs Assessment for Dementia (CNAD), è disponibile per la valutazione dei fabbisogni del caregiver. Lo scopo di questo progetto è quello di validare in una popolazione italiana la validità e la riproducibilità della scala CNAD, quantificando così i fabbisogni socio-sanitari dei caregivers di pazienti con malattia di Alzheimer e con altre demenze, valutando inoltre le possibili strategie di intervento. |
Descrizione sintetica in inglese | Several studies have shown that caregivers of patients with dementia are at increased risk of physical (arterial hypertension, ischemic heart disease, and death), psychological (depression and anxiety), social, and financial effects. An increased frailty of caregiver represents one of the risk factor associated with an early patient’s institutionalization. To date, only one scale, the Carers’ Needs Assessment for Dementia (CNAD), is available for measuring the caregiver’s needs. The aim of this project is to analyze the reliability and reproducibility of CNA-D in an Italian population of caregivers of dementia patients, and to quantify the main social,health and welfare needs of these subjects, evaluating possible intervention strategies. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |