Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inattivazione dei geni coinvolti nella riparazione del DNA per favorire la sorveglianza immunitaria nel cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inactivation of DNA repair to improve cancer immune surveillance |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Molti geni sono coinvolti nella correzione degli errori nella replicazione del DNA. Alterazioni del riparo del DNA (MMR) non promuovono direttamente la proliferazione cellulare ma potrebbero alimentare la tumorigenesi. Il nostro scopo è studiare come il MMR modifichi il panorama genomico dei tumori del colonretto (CRC). Studieremo come l’inattivazione di specifici geni alteri il carico mutazionale (MB), il profilo dei NeoAntigeni del tumore (NAP) e la sorveglianza immunitaria. Whole exome sequencing (WES) e RNASeq verranno eseguiti su cellule di CRC geneticamente modificate con specifiche inattivazioni genetiche. I risultati verranno validati utilizzando un WES database sviluppato nel nostro laboratorio. Altri geni potrebbero essere coinvolti nel MMR, per cui eseguiremo anche un’analisi bionformatica su un ampio loss-of-function screening al fine di identificare e confermare che l’inattivazione di specifici geni sia effettivamente correlata alla modulazione del MB e NAP nei CRC. |
Descrizione sintetica in inglese | Many cancer genes are involved in amending DNA replication errors. Alterations in DNA mismatch repair (MMR) do not directly promote cell proliferation, but are thought to fuel tumorigenesis. This project is aimed at understanding how alterations of the MMR affect the genomic landscape of colorectal cancers (CRCs). We will study how inactivation of specific genes affects mutational burden (MB), tumor NeoAntigen Profiles (NAP) and immune surveillance. Whole exome sequencing (WES) and RNASeq will be performed on CRC cells genetically engineered to carry specific inactivation. Results will be validated in our WES databases including several CRC exomes. However, other unknown DNA repair genes could be involved in this process, so we will perform a comprehensive loss-of-function screen to identify genes influencing MB and NAP of CRC cells followed by WES and bioinformatic validation to confirm that inactivation of the specific ‘hits’ indeed modulates MB and NAP. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |