Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie e strumenti per la promozione di una corretta educazione alimentare nella prima infanzia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies and tools for the promotion of proper nutrition education for babies and toddlers |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto See&Eat, finanziato da EIT FOOD e coordinato dall’Università di Reading (GB), è focalizzato sulle abitudini alimentari dei bambini in età prescolare e delle loro famiglie con l’intento di proporre strumenti interattivi accessibili (e-book e siti web) e scaricabili (smartphone e tablet). I bambini, per tramite delle famiglie, entrano in contatto con verdura e frutta positivamente aggirando il problema della neofobia da cibo “sconosciuto”. Il Dipartimento di psicologia dell’Università di Torino, partner in “See&Eat”, valuterà gli effetti dell’intervento sulla base di esperienze simili nel campo. Questo assegno di ricerca è rivolto alla fase (2) (valutazione degli outcome dell'utilizzo degli e-book sulla disponibilità dei bambini ad assaggiare e apprezzare le verdure promosse dai libri) e (3) (condivisione degli strumenti interattivi nella fase di disseminazione dei risultati) del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The See & Eat project, funded by EIT FOOD and coordinated by the University of Reading (GB), focuses on the eating habits of preschoolers and their families with the aim of offering accessible interactive tools (e-books and websites) and easily downloadable (smartphone and tablet). Children, through families, get into contact with vegetables and fruit positively circumventing the neophobia problem of "unknown" food. The Psychology Department of the University of Turin, partner in "See & Eat", will evaluate the effect of intervention on the basis of similar experiences in the field. This research grant is then addressed to the project phases (2) (evaluation of outcomes of using e-books on children’s liking and intake of targeted foods) and (3) (sharing of interactive tools in the dissemination phase of the results). |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |