Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Basi neuropsicologiche dei processi emotivi consapevoli e non consapevoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neuro-psychological bases of conscious and non-coscious emotional processes |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consiste nello studio dei correlati neurali dei processi emotivi consapevoli e non consapevoli in soggetti sani e pazienti con lesione alla corteccia visiva primari. Sono previste misure comportamentali di categorizzazione emotiva consapevole e non consapevole, l’acquisizione della risposta neurale (segnale BOLD, fMRI) e la rilevazione di variazione psicofisiologiche (dilatazione pupillare, Eyetracker). Ai partecipanti sani saranno presentati stimoli emotivi in condizione di consapevolezza e di non consapevolezza attraverso il paradigma della continuous flash suppression (CFS). Ai pazienti con cecità corticale verrano presentati gli stimoli nel campo cieco. Scopo del progetto è comparare i livelli cognitivo, comportamentale, psicofisiologico e neurale, attraverso un’analisi multivariata - Analisi Rappresentazionale di Similarità (RSA). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists in the study of the neural correlates of conscious and non- conscious emotional processes in healthy subjects and patients with lesions to the primary visual cortex. The project foresees the recording of behavioral measures of conscious and non-conscious emotional categorization, the acquisition of the neural response (BOLD signal, fMRI) and the detection of psychophysiological variation (pupillary dilatation, Eyetracker). Healthy participants will be presented with emotional stimuli with and without visual awareness through the use of continuous flash suppression (CFS). Patients with cortical blindness will be presented with stimuli in the blind field. The aim of the project is to compare cognitive, behavioral, psychophysiological and neural levels through a multivariate analysis – Representational Similarity Analysis (RSA). |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |