Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del microbiota intestinale e della dieta nella sclerosi multipla: studio clinico, prospettico e multicentrico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of gut microbiota and diet in multiple sclerosis: clinical, prospective and multicentric study |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Uno dei fattori ambientali che potrebbe contribuire allo sviluppo della Sclerosi Multipla è un’alterazione della composizione del microbiota intestinale. In un progetto pilota, abbiamo infatti osservato che una disbiosi intestinale è associata alla risposta autoimmune nelle fasi precoci della malattia. La composizione del microbiota intestinale è fortemente influenzata dalle abitudini alimentari e dal cambiamento dei regimi alimentari che possono quindi mantenere l’omeostasi o portare alla disbiosi. Lo scopo di questo progetto è quello di creare un consorzio italiano con l’obiettivo di studiare e capire le associazioni tra la composizione del microbiota intestinale e l’insorgenza della SM, delle sue varie fasi e come le terapie disponibili e/o la dieta ne alterino la composizione. I risultati ottenuti potranno portare all’identificazione di nuovi bersagli per la manipolazione del microbiota intestinale per la prevenzione ed il trattamento della SM. |
Descrizione sintetica in inglese | Imbalance in the gut microbiota has been suggested as one of the environmental factor contributing to the development of Multiple Sclerosis (MS). Results obtained from a pilot project indicate that gut microbial dysbiosis exist at the earliest phase of MS and could be could be associated with the autoimmune response in the periphery. Furthermore, dietary habits and/or diet fluctuations can induce changes in the gut microbiome and can therefore have a role in maintaining homeostasis or lead to dysbiosis.The aims of this project will be to create an Italian consortium aimed to investigate the gut microbiome alterations at the onset of MS, at different phases of RRMS and to evaluate which could be the impact of disease modifying therapies and/or dietary habits on gut microbiota composition and functions. The results obtained from these studies could bring to the identification of new targets for the manipulation of the gut microbiota as driver for prevention or treatment of MS. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22796 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |