Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di metodi qualitativi nell'analisi del rischio per biosicurezza e benessere animale negli allevamenti zootecnici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of qualitative methods in the analysis of risks for biosecurity and welfare of farmed animals |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Pratiche di allevamento, biosicurezza e benessere animale, saranno studiati con interviste semi-strutturate, focus groups, con la partecipazione di veterinari e allevatori. I testi saranno sottoposti a analisi tematiche per mettere in evidenza fattori di rischio per introduzione e trasmissione di agenti di malattie infettive, come agenti di mastite bovina e zoonosi, in particolare agenti resistenti agli antibiotici. I risultati saranno integrati con analisi di dati di tipo quantitativo, come, per esempio, i conteggi delle cellule somatiche nel latte, per la realizzazione di una valutazione del rischio con metodo Failure Modes and Effect Analysis (FMEA). In questo modo, pratiche di allevamento e altri fattori di rischio rilevamenti per biosicurezza e benessere animale saranno identificati e ordinati con un metodo trasparente e scientificamente solido. Successivamente, saranno proposte misure preventive condivise con i portatori di interesse, che saranno oggetto di idonea comunicazione |
Descrizione sintetica in inglese | Animal husbandry practices, which can be associated with farm biosecurity and animal welfare, will be investigated by means of semi - structured interviews and focus groups, including veterinarians and farmers. Texts will be submitted to thematic analysis, to identify risk factors for the intruduction and transmission of agents of infectious diseases, such as bovine mastitis, zoonoses, and antimicrobial resistant agents. Results will be integrated with the analysis of quantitative data, such as somatic cell counts in milk, for the implementation of a risk assessment through Failure Modes and Effect Analysis (FMEA). In this way, husbandry practices, as well as other risk factors, which are relevant for biosecurity and animal welfare will be ranked by means of a transparent and scientifically sound method. Subsequently, preventive measures will be proposed and communicated in a participated approach with stakeholders. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |