Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Parigi fuori Parigi”: oreficerie, orafi e modelli parigini di età gotica nelle corti e nei tesori italiani (secoli XIII-XIV) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Paris outside Paris”: goldworks, goldsmiths, and Parisian models of the Gothic era in Italian courts and treasures (13th-14th centuries) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tra XIII e XIV secolo la diffusione del vocabolario artistico parigino coincise con l’affermarsi del gotico: un fenomeno di portata internazionale che toccò tutti gli ambiti della produzione artistica. A questo complesso processo sono state date spiegazioni diverse: una di queste ha riconosciuto nei manufatti suntuari il veicolo privilegiato per la circolazione degli stilemi parigini Proprio per le loro dimensioni contenute, infatti, gli oggetti preziosi avrebbero supplito all’impossibilità di dislocare le opere monumentali, mantenendone, però, la medesima efficacia a livello figurativo e stilistico. La discussione sorta intorno a questi temi si è concretizzata in studi dedicati soprattutto agli avori, mentre meno si è detto sui manufatti orafi, ben presto passati dalle botteghe della capitale francese a regioni lontane dalla Senna. Una revisione del problema si rivela, quindi, quanto mai necessaria, nel tentativo di quantificarne l’effettiva consistenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The spread of Parisian artistic vocabulary between the 13th and 14th centuries coincided with the appearance of Gothic art, a phenomenon of international significance that affected all areas of artistic production. Different explanations have been suggested for this complex process: one of them identified sumptuous artworks as the favourite vehicle of circulation of Parisian stylistic features. Unlike monumental works, precious objects were easily movable because of their small size, yet maintaining the same effectiveness on figurative and stylistic grounds. The discussion arisen on these themes has led to studies focused mainly on ivories, while much less attention has been granted to goldsmith artwork, a production that was soon moved from the ateliers of the French capital to regions far from the Seine. Therefore, a reconsideration of the problem is more necessary than ever, in an attempt to quantify its actual extent. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |