Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Falsi epigrafici in Piemonte: un censimento da E.F. Pingone a G.F. Meyranesio (secoli XVI-XVIII) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epigraphic falsae in Piedmont: a survey, from E.F. Pingone to G.F. Meyranesio (16th-18th centuries) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede lo studio dei falsi epigrafici romani di ambito piemontese dei secoli XVI-XVIII, con particolare attenzione alle falsificazioni di Emanuele Filiberto Pingone (1525-1582) e di Samuel Guichenon (1607-1664). La ricerca prevede di: 1) consultare i repertori epigrafici relativi alle regiones IX e XI; 2) censire accuratamente i testi, a stampa o manoscritti, che hanno tramandato false iscrizioni latine; 3) ricostruire la tradizione e le modalità della falsificazione, che possono comprendere per esempio: copie totali o parziali di modelli antichi o umanistici, interpolazioni, integrazioni fittizie e improprie, letture fraintese; 4) contestualizzare i dati per ricostruire le finalità della falsificazione e per individuare l’impatto che le falsae hanno avuto sulla storiografia successiva; 5) schedare i falsi nell'archivio informatico EDF (Epigraphic Database Falsae). |
Descrizione sintetica in inglese | A study of the "falsae" inscriptions of the Piedmont, between 16th and 18th centuries, with specific attention to the falsifications made by Emanuele Filiberto Pingone (1525-1582) and Samuel Guichenon (1607-1664). The research envisages to: 1) consult the epigraphic corpora concerning regio IX and rexio XI; 2) perform an accurate survey of printed volumes and manuscripts that contain "falsae" inscriptions; 3) reconstruct the tradition of the "falsae" and how such falsifications were produced, that can include (e.g.): a full or partial copy of ancient or modern models, interpolations, imaginary supplements, misinterpreted readings; 4) contextualize the evidence in order to identify the purposes of the falsifications and their impact on the ensuing historiography; 5) record the falsae inscriptions in the online database EDF (Epigraphic Database Falsae). |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |