Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ParlaTO - Corpus plurilingue del parlato di Torino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ParlaTO - Multilingual corpus of Turin speech |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di realizzare un corpus plurilingue del parlato di Torino. Il titolare dell’assegno dovrà occuparsi delle seguenti attività: (i) reperimento degli informatori: parlanti di origine piemontese, parlanti originari di altre regioni italiane, parlanti di origine straniera; con campionamento anche in base alle caratteristiche socio-demografiche dei soggetti; (ii) conduzione di interviste semi-strutturate individuali e discussioni di gruppo (su esperienze di vita personale e questioni d’attualità), volte alla raccolta di 40 ore di parlato; (iii) archiviazione in formato elettronico dei materiali sonori; (iv) trascrizione di 80 ore di parlato (alcune delle quali già a disposizione del responsabile scientifico) e allineamento della trascrizione ai file audio usando ELAN, finalizzati a operazioni di information retrieval; (v) ricerche corpus-based nei campi della variazione sociolinguistica e della linguistica del contatto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to create a multilingual corpus of Turin speech. The applicant will be responsible for the following activities: (i) finding informants: speakers of Piedmontese origin, speakers from other Italian regions, speakers of foreign origin; the sampling will also be based on the socio-demographic characteristics of the informants; (ii) conducting semi-structured individual interviews and group discussions (on personal life experiences and current issues), aimed at collecting 40 hours of speech; (iii) storing collected speech data; (iv) transcription of 80 hours of speech (some of which are already available to the principal investigator) and alignment of text files to audio files using ELAN, aimed at data processing for information retrieval; (v) corpus-based research in the fields of variationist sociolinguistics and contact linguistics. |
Data del bando | 22/01/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 231 del 22/01/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep.231) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |